
News & Eventi
La contraffazione costa 5 miliardi di euro e oltre centomila posti di lavoro
Secondo i dati della Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, il fenomeno in Italia colpisce, prima di tutto, il settore della moda. Si stima che il 32,5% del totale delle merci contraffatte si concentra nei capi d'abbigliamento, per un...
Costo dell’energia in aumento per le imprese del terziario
L'Indice Costo Energia di Confcommercio segna per il promo trimestre 2018 un aumento del 2,3% rispetto al trimestre precedente e dell'8,8% su base annua. La riforma degli oneri di sistema penalizza soprattutto bar e ristoranti. Nel primo trimestre 2018 l'Indice Costo...
Anche il Fondo Monetario alza le stime della crescita italiana
Nell'aggiornamento del suo World Economic Outlook presentato a Davos, il Fmi prevede ora un'espansione dell'1,4% nel 2018 e dell'1,1% nel 2019, rispettivamente +0,3 e +0,2 punti percentuali rispetto alle stime precedenti. Il Fondo monetario internazionale alza la...
Erboristi, una valanga di firme per salvare la professione
La Fei ha finora raccolto oltre 60mila sigla sulla petizione lanciata per salvaguardare la professione e protestare contro il decreto legislativo che abroga la legge istitutiva del 1931. Di Muzio: "si ritiri il decreto e si demandi tutto alla prossima legislatura per...
Contratto Gdo: Boco “attacca” Federdistribuzione
L'attacco del segretario generale della Uiltucs, il sindacato del terziario. "Chi blocca il contratto fa dumping salariale". "Intervenga il ministero per sollecitare le imprese al rinnovo". "Basta con le ottocentesche elargizioni unilaterali. I lavoratori della Grande...
Continua la crescita dell’Azienda Italia
La Banca d'Italia ha rivisto al rialzo le previsioni sul Pil, con una crescita dell'1,4% quest'anno e dell'1,2% nel 2019 e nel 2020. Per i consumi +1,4% nel 2018, +1% nel 2019 e +0,9% nel 2020. Prosegue la crescita in Italia. E' quanto evidenziano le nuove stime di...
Logistica: pochi controlli e molta criminalità nel mercato che vale 77 miliardi
Secondo l'ultimo Dossier sul trasporto merci redatto dall'Anfia, nel 2016 il valore della logistica in Italia era pari a 109 miliardi di euro, con circa 77 miliardi generati dagli operatori che lavorano conto terzi. Conftrasporto: "Le norme ci sono ma il dumping...
L’Ue lancia la rivoluzione dell’Iva
La Commissione Ue ha proposto nuove norme per dare più flessibilità agli Stati nel fissare le aliquote Iva e creare un contesto fiscale più favorevole allo sviluppo delle Pmi. È la fase finale della revisione della legislazione Iva, che porterà alla creazione di uno...
La ristorazione è il “motore” della ripresa
Dal Rapporto Fipe emerge un quadro di sostanziale ottimismo soprattutto per quanto concerne l'andamento dei consumi alimentari fuoricasa, ormai attestati sul 36% dei consumi alimentari complessivi, e il fronte occupazionale, con una crescita del 3,3% sull'anno...
Auto: in Europa il mercato chiude l’anno con il freno tirato
A dicembre 2017 le immatricolazioni sono calate del 4,9%, ma nell'intero anno si registra un aumento del 3,4% con l'Italia a +7,9%. Le immatricolazioni di auto in Europa sono aumentate del 3,4% nel 2017, con più di 15 milioni di vetture. Lo ha reso noto l'Acea,...