News & Eventi

Confcommercio lancia #tuttosocial

Confcommercio lancia #tuttosocial

Presentato a Roma il progetto che ha per obiettivo di insegnare a usare i social per fare lobby, comunicazione e marketing, si svilupperà nel corso di tutto il 2018 con tappe formative sul territori. È stato presentato il 6 marzo scorso a Roma il progetto #tuttosocial...

leggi tutto
Più di mezzo milione le donne occupate nel turismo

Più di mezzo milione le donne occupate nel turismo

In occasione dell'8 marzo Federalberghi rende omaggio "al contributo fondamentale che le donne apportano ai successi del settore". Bocca: "senza di loro il sistema italiano dell'ospitalità sarebbe profondamente diverso e sicuramente meno interessante". "Con le donne...

leggi tutto
Disagio sociale in leggero aumento a gennaio

Disagio sociale in leggero aumento a gennaio

Il Misery Index Confcommercio sale a 18,3 punto (+0,1 punti rispetto a dicembre), per effetto dell'aumento della disoccupazione estesa (13,7%, +0,2%) e dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d'acquisto (+1,3%). A gennaio il Misery Index Confcommercio di...

leggi tutto
Decreto dignità: via libera dalla Camera

Decreto dignità: via libera dalla Camera

L'Aula ha approvato il provvedimento con 312 voti favorevoli, 190 contrari e 1 astenuto. Il testo passa ora all'esame del Senato. Il ministro Fraccaro: "Il cambiamento è iniziato". Critiche le opposizioni: "Un provvedimento che danneggia il Paese". L'Aula della Camera...

leggi tutto
Auto: a febbraio mercato in frenata

Auto: a febbraio mercato in frenata

Le immatricolazioni di nuove autovetture sono state l'1,42% in meno rispetto a febbraio 2017. In rosso anche il mercato dell'usato, con un -7,50%. Nei primi due mesi dell'anno c'è comunque un progresso cumulato dello 0,99%. A febbraio la Motorizzazione ha...

leggi tutto
Segno più per il turismo nel 2017

Segno più per il turismo nel 2017

Gli arrivi nelle strutture ricettive italiane crescono del 4,5% toccando il record di 122,3 milioni, grazie soprattutto agli stranieri (+5,2% rispetto al 2016), che sfiorano quota 60 milioni, dato mai registrato in precedenza. Secondo i dati Istat resi noti dal...

leggi tutto