Martedì 8 maggio a Roma, nell’ambito del convegno “La direzione del cambiamento”, sarà presentata la ricerca Quadrifor (con il supporto scientifico di Doxa) “Evoluzione del ruolo dei Quadri e nuovi fabbisogni di competenze”,
Martedì prossimo, 8 maggio, dalle ore 9 al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, sarà presentata la ricerca Quadrifor, con il supporto scientifico di Doxa, “Evoluzione del ruolo dei Quadri e nuovi fabbisogni di competenze”, nell’ambito del convegno “La direzione del cambiamento”. Elemento centrale dell’indagine 2018 – ampiamente rappresentativa di un vasto segmento delle imprese italiane – è l’osservazione in presa diretta di quello che sta accadendo nelle imprese dal punto di vista di alcuni dei protagonisti: quelle persone che all’interno di qualunque organizzazione agiscono direttamente dalla loro posizione a metà tra la direzione strategica e l’operatività: i Quadri. Determinanti per gli obiettivi di performance per il 57% degli intervistati, importanti per la definizione delle strategie per il 31%, necessari al buon funzionamento dell’impresa per il 59%: questa infatti la considerazione del loro ruolo nelle risposte delle aziende. Interessanti i dati di quest’anno. Emerge innanzitutto la ricerca, da parte di questo fondamentale insieme di soggetti, di uno spazio volto ad acquisire sempre di più competenze non solo di tipo soft, ma anche capacità individuali di analisi quasi strategica rispetto all’innovazione in corso, riportate però dal piano aziendale a quello individuale. Questo, accanto ad una richiesta crescente di competenze di “change management” e cioè di strumenti con cui l’azienda possa gestire l’introduzione di un’innovazione tecnologica o il cambiamento della propria impostazione e della propria struttura organizzativa, restituisce un quadro di forte evoluzione e cambiamento all’interno del sistema delle imprese. Interventi di: Rosetta Raso, Presidente Quadrifor; Vilma Scarpino, A.D. Doxa; Roberto Savini Zangrandi, Direttore Quadrifor; Pierluigi Richini, Responsabile Area Formazione e Studi Quadrifor; Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale all’Università degli Studi di Milano; Francesca Pasinelli, Direttore Generale Fondazione Telethon. Alla tavola rotonda su “Innovazione, Lavoro e nuovi apprendimenti. Relazioni sindacali e ruolo delle parti sociali nel mutato contesto” parteciperanno: Francesco Rivolta, Direttore Generale Confcommercio; Maria Grazia Gabrielli, Segretario Generale Filcams Cgil; Pierangelo Raineri, Segretario Generale Fisascat Cgil; Brunetto Boco, Segretario Generale Uiltucs Uil. Le conclusioni saranno affidate a Maria Luisa Coppa, Vicepresidente Quadrifor e Vicepresidente Confcommercio.
you’re in point of fact a just right webmaster.
The web site loading speed is amazing. It sort of feels
that you are doing any unique trick. In addition, The contents are masterwork.
you have performed a fantastic activity in this matter!
casino en ligne
I really love your site.. Very nice colors & theme. Did
you make this web site yourself? Please reply back as I’m
looking to create my own personal website and want to know where you got this from or exactly what the theme is named.
Thanks!
casino en ligne
Pretty! This was an incredibly wonderful article.
Thank you for supplying this info.
casino en ligne
Wow, fantastic blog structure! How lengthy have you been running a blog for?
you make blogging look easy. The whole look of your
website is fantastic, as neatly as the content material!
casino en ligne
I every time used to study post in news papers but now as I am a user of net
so from now I am using net for content, thanks to web.
meilleur casino en ligne
Greetings! Very helpful advice in this particular article! It’s
the little changes that produce the biggest changes.
Thanks for sharing!
meilleur casino en ligne
Wow, that’s what I was seeking for, what a data!
present here at this webpage, thanks admin of this website.
casino en ligne francais
Hey There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article.
I will make sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks
for the post. I’ll certainly return.
casino en ligne
I do accept as true with all the ideas you’ve offered in your post.
They’re really convincing and can definitely work. Still, the posts
are too quick for beginners. May just you please extend them a bit from next time?
Thank you for the post.
casino en ligne
Hi there friends, how is everything, and what you want to
say regarding this paragraph, in my view its in fact remarkable for me.
meilleur casino en ligne