I dati Istat evidenziano un calo dai +5.306 milioni di marzo 2017 a +4.531 milioni. Nei primi tre mesi dell’anno l’avanzo commerciale raggiunge +7.538 milioni (+16.938 milioni al netto dei prodotti energetici).
A marzo salgono le importazioni (+1,9%) e le esportazioni (+1,2%) su base congiunturale, mentre su base tendenziale l’export scende dell’1,8% e l’import è fermo. Lo rende noto l’Istat. Si stima che il surplus commerciale diminuisca da +5.306 milioni a marzo 2017 a +4.531 milioni a marzo 2018. Nei primi tre mesi dell’anno l’avanzo commerciale raggiunge +7.538 milioni (+16.938 milioni al netto dei prodotti energetici). Nonostante la ripresa a marzo, sottolinea l’Istat, nel primo trimestre 2018 la dinamica dell’export risulta negativa in termini congiunturali (-1,9%) e positiva, ma in rallentamento, su base annua (+3,3%). Complessivamente, l’export verso i paesi dell’Unione europea mostra una maggiore tenuta rispetto alle vendite verso l’area extra-Ue. Sul fronte dei prezzi all’importazione, si consolida un quadro disinflazionistico.
There’s definately a lot to find out about this subject.
I love all of the points you have made.
Greate article. Keep posting such kind of info on your
page. Im really impressed by your blog.
Hello there, You have done an excellent job.
I will certainly digg it and personally suggest to my friends.
I am confident they’ll be benefited from this site.